SFILATA

La Sfilata è uno spettacolo di piazza, la cui realizzazione e messa in scena coinvolge
numericamente il maggior numero dei partecipanti alle attività rionali finalizzate al Palio.
Ognuno apporta le propie capacità e il proprio tempo grandi, piccoli, professionisti dello spettacolo e neofiti:

TUTTI POSSONO DARE UN CONTRIBUTO!

Si lavora alla costruzione carri, vengono ideati e realizzati costumi ed accessori,
ma si costruiscono anche scene recitate e coreografate
tutto in vista della serata in cui si andrà in scena.

LA TAVERNA CARRI

Qui nasce ciò che sorprende e affascina: la progettazione dei carri comincia con un lineare disegno geometrico.
Giorno dopo giorno, 
la struttura si innalza da un massiccio pianale di ferro, lo scheletro portante prende forma, i meccanismi per il movimento lo animano, il rivestimento, la vernice e il montaggio delle luci lo completano. Il carro lega a sè le persone che lo realizzano perché comporta impegno e passione, ognuna di queste ‘creature’ porta con se il lavoro di tutti i rionali, emoziona vederlo entrare in piazza, nell’atmosfera suggestiva della sera in cui tutto va in scena.

Sartoria

DALLE PASSERELLE ALLA PIAZZA: DETTAGLI DI VERDE.
Ispirati da riviste, film e immagini rubate, nella Sartoria prendono vita modelli tutti nuovi, frutto della fusione tra tessuti e materiali differenti. Qui l’esperienza di sarte affermate si intreccia con l’innovazione di giovani talenti che si mettono alla prova nella realizzazione di un centinaio di capolavori.
Il progetto sartoria si sviluppa da Febbraio a Settembre, l’idea di sfilata prende corpo e una volta definita la sceneggiatura ed i personaggi, inizia la scelta dei colori, le prove dei tessuti e la ricerca di materiali alternativi. Per trovare soluzioni adeguate alla funzionalità dell’abito nel contesto scenico, si vive un mese di full immersion tra cartamodelli e idee a confronto, con particolare cura dei dettagli. 
Tanta immaginazione insomma, per portare in Piazza ogni anno, innovazione e teatralità, moda e originalità.
EXTRAVAGANZA…SAN ROCCO STYLE

Accessori

CREATIVITÀ: DARE VITA ALLE IDEE.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa (A.Einstein)
La creatività non si trasmette, ma ognuno avendo l’occasione di poterla sperimentare può appropriarsene. 
La cosa incredibile è pensare di non averne e trovarsi poi a progettare e costruire oggetti nati come idee o schizzi su un foglio
di carta. Le possibilità di realizzazione sono infinite perché tutti i materiali sono adatti alla lavorazione, le tecniche utilizzate sono spesso inventate al momento con i mezzi più disparati. 
Carta di giornale, plastica, gommapiuma, gesso, juta, filo di ferro, legno sono le materie prime. La sperimentazione, il confronto, la capacità di rappresentare e rielaborare sono gli strumenti più efficaci per realizzare ciò che ogni scena richiede.
Il laboratorio si anima di nuove forme e colori, i carri mobili vengono allestiti e rifiniti per far emergere curve e volumi delle strutture in ferro.
Il potere della creatività compie ciò che nasce dall’immaginazione, perché da vita a qualcosa di astratto, fino a renderlo reale.